Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026

POST

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026

 

SCADENZA: 16 MAGGIO 2025 ore 14:00 (ora italiana)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’esterocittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2025-2026.

Le borse di studio sono offerte per svolgere soltanto programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.

La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi in presenza sul territorio italiano.

 

Tipologia di borse di studio:

  • Corsi universitari di Laurea Magistrale (2° ciclo)
  • Corsi di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM)

Possono presentare domanda i candidati maggiorenni di età non superiore a 28 anni alla data di scadenza del presente bando ad eccezione dei soli rinnovi.

  • Dottorati di ricerca

Possono presentare domanda i candidati maggiorenni di età non superiore a 30 anni alla data di scadenza del presente bando ad eccezione dei soli rinnovi.

  • Progetti di ricerca in co-tutela

Possono presentare domanda i candidati maggiorenni di età non superiore a 40 anni alla data di scadenza del presente bando.

  • Corsi avanzati di lingua e cultura italiana

Per l’iscrizione il candidato dovrà allegare alla domanda un certificato o un attestato comprovante la competenza della lingua italiana a partire dal livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

 

Il bando di concorso può essere consultato:

Le domande devono essere presentate online esclusivamente tramite il portale Study in Italyhttps://studyinitaly.esteri.it/.

FAQ: https://studyinitaly.esteri.it/Static/FAQ