Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA 2025 (GORIZIA e NOVA GORICA)

Semplice Cornice Fotografia Studio Copertina di Facebook

Nell’occasione di «GO! CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA 2025: GORIZIA e NOVA GORICA», l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione  con l’Università Ateneo de Manila,  promuove l’8 febbraio p.v.  una conferenza dedicata all’identità europea e al successo del processo di integrazione europea.

Per la prima volta infatti, l’ambito titolo di Capitale Europea della Cultura è condiviso tra città di due Paesi confinanti. La candidatura congiunta di Gorizia e di Nova Gorica intende evidenziare l’integrazione tra i due centri promossa nel quadro dei progetti di coesione UE e l’impegno di Italia e Slovenia per valorizzare sempre di più la cooperazione transfrontaliera. Alla conferenza prevista presso il Dipartimento di Studi Europei dell’Università Ateneo de Manila interverrà il professor Claudio Cressati dell’Università di Udine, esperto di integrazione europea e direttore del Master Erasmus Mundus Euroculture, che offrirà una prospettiva sulla storia recente di Gorizia e sul suo rapporto con la città gemella al di là del confine.