“EUROPA. L’illustrazione italiana incontra l’Europa dei popoli”
Per le celebrazioni della giornata dell’Europa, l’Ambascita d’Italia a Manila presenta una mostra per coniugare l’arte con i valori fondanti i popoli d’Europa.
Sedici illustrazioni realizzate da grandi illustratori italiani affermati a livello internazionale che narrano i sei valori fondanti dell’Unione – rispetto della dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, stato di diritto e rispetto dei diritti umani – e alcuni temi centrali del dibattito europeo – fraternità, lavoro, cultura, pace, ambiente, scienza e inclusione.
Ingresso libero, presso i locali aperti al pubblico dell’Ambasciata dal 9 maggio al 30 giugno 2023 durante gli orari di apertura al pubblico dal lunedi al venerdi 9:00 alle 12:00 e il mercoledi anche dalle 14:00 alle 16:00.
L’esposizione, realizzata dalla Fondazione Torino Musei in collaborazione con la Città di Torino, Regione Piemonte e Palazzo Madama, con il patrocinio della Farnesina e del Ministero della Cultura, è stata presentata per la prima volta in occasione del Comitato interministeriale per gli Affari Esteri tenutosi a Torino il 19 e 20 maggio 2022, a chiusura del semestre della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa.
Gli illustratori e i temi trattati sono: Matteo Berton, Palazzo Madama; Camilla Falsini, Libertà; Irene Rinaldi, Rispetto dei diritti umani; Andrea Serio, Uguaglianza; Anna Parini,Democrazia; Francesco Poroli, Stato di diritto; Elisa Seitzinger, Rispetto della dignità umana; Lucio Schiavon, Fraternita’; Ale Giorgini, Lavoro; Emiliano Ponzi, Cultura; Bianca Bagnarelli, Pace; Marina Marcolin, Ambiente; Gianluca Folì, Scienza; Giulia Conoscenti, Inclusione, Gio Quasirosso, Ventotene. Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto; Rita Petruccioli, 25 marzo 1957. I Trattati di Roma.