SCHOLARSHIP MAECI-ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
SCHOLARSHIP MAECI-ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA Course for Opera singers (a.y. 2023-2025) Deadline: 19 May 2023 The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) has established over the years a fruitful collaboration relationship with Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, one of the world’s premiere institutions for […]
Leggi di piùAVVISO di assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista
AGGIORNAMENTO 30/03: Si informa che a seguito delle prove d’esame tenutesi il 29 marzo 2023, è stato pubblicato in bacheca e nella sezione Amministrazione Trasparente / Consulenti e collaboratori la graduatoria finale degli idonei. Si ricorda che la graduatoria degli idonei ha valore per 18 mesi (che decorrono dalla data di approvazione del contratto da […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO – per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli affari esteri e della cooperazione internazionale ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo
E’ stato reso pubblico l’avviso per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli affari esteri e della cooperazione internazionale ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, legge 11 agosto 2014, n. 125. Si evidenzia, ad ogni buon fine, che il […]
Leggi di piùERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee (CLE) 2023-2024
CANDIDATURE – 12 GENNAIO 2023 TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE LA DOMANDA DI CANDIDATURA PER STUDENTI EU E NON-EU (A.A. 2023-2024) L’Ambasciata e’ lieta di comunicare l’opportunita’ di presentare domanda per CLE – Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee. Programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master” (dal 2008). Il corso ha la […]
Leggi di più25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
L’Ambasciata e’ lieta di condividere di seguito il comunicato pubblicato il 25 novembre 2022 sul sito della Farnesina in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione […]
Leggi di piùRules and Regulations on Geographical Indications
L’Ufficio per la Proprietà Intellettuale delle Filippine (IPOPHL) ha lanciato ufficialmente il Rules and Regulations on Geographical Indications (RR-GI ) il 21 novembre 2022, lunedì, presso la Multipurpose Hall dell’IPOPHL, a Taguig City. Dopo la pubblicazione per quindici giorni su una rivista a diffusione nazionale il 5 novembre 2022, il RR-GI (Memorandum Circular […]
Leggi di piùInternational Silent Film Festival Manila 2022
International Silent Film Festival Manila 2022 Il Festival Internazionale del Cinema Muto (ISFFM) ritorna con attivita’ e proiezioni in presenza dal 24 al 27 novembre al Shangri-la Mall, Mandaluyong City. Partecipano alla sedicesima edizione del Festival sette ambasciate e organizzazioni culturali: Instituto Cervantes de Manila, Goethe-Institut Philippinen, The Japan Foundation Manila, Ambasciata di Francia, the […]
Leggi di piùPROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI PER IL 75˚ ANNIVERSARIO DALLO STABILIMENTO DELLE RELAZIONI DIPLOMATICHE ITALO-FILIPPINE
L’Ambasciata d’Italia e’ lieta di presentare il programma degli eventi organizzati nell’ambito delle celebrazioni per il 75esimo anniversario dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Filippine. La partecipazione alla Cena di Gala e’ esclusivamente su invito. Per maggiori informazioni cliccare qui per la presentazione dell’evento. *** Per partecipare all’Apericena del 17 novembre e’ possibile […]
Leggi di piùProtocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione
E’ stato firmato il Protocollo di Sicurezza per gli Operatori di Cooperazione. Questo documento è rivolto agli operatori delle ONG/OSC impegnati in attività di cooperazione allo sviluppo e di aiuto umanitario, in particolare, per cooperanti e volontari, che sono chiamati a svolgere il proprio lavoro in aree, territori e Paesi caratterizzati da differenti livelli di […]
Leggi di più“L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”
“L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo” LIBRO realizzato dall’ACCADEMIA della CRUSCA in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre 2022), L’Accademia della Crusca ha realizzato un volume in collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di più