Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lingua e Cultura italiana

Nel sistema scolastico filippino, l’italiano non è materia curriculare nelle scuole pubbliche e/o private a livello primario e secondario. Tuttavia, esistono opportunità di apprendere l’italiano in alcune università e organizzazioni culturali.

Tre enti certificatori della lingua italiana sono attivi nelle Filippine::

  • l’Università per Stranieri di Siena (CISL) e l’Università per Stranieri di Perugia (CELI), in convenzione con la Philippine-Italian Association (PIA);
  • la Società Dante Alighieri (PLIDA).

La lingua italiana è insegnata principalmente in due università filippine: la University of the Philippines Diliman e l’Ateneo De Manila University. L’italiano è inoltre insegnato agli studenti di European Studies and Foreign Languages a De La Salle University Manila e al Polytechnic University of the Philippines. All’Università della Città di Marikina (Pamantasan ng Lungsod ng Marikina-PLMar), gli studenti del quarto anno della Laurea in Business Administration hanno l’opportunità di studiare la lingua italiana come lingua straniera per un semestre grazie alla competenza linguistica dell’insegnante di scienze.