a) VISTO PER ADOZIONI
I genitori che abbiano portato a compimento le procedure per l’adozione internazionale o di affidamento, al fine di consentire l’ingresso in Italia dei minori, devono scaricare e compilare il modulo di richiesta Visto Nazionale D e munirsi della seguente documentazione:
- autorizzazione nominativa rilasciata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali
- passaporto in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto
- fotografia recente in formato tessera
In funzione della delicatezza della materia, in questi casi si prega di recarsi direttamente presso l’Ufficio Visti dell’Ambasciata, nei regolari orari di apertura ma anche senza appuntamento.
Il visto per adozione o affidamento è gratuito.
b) VISTO PER INVITO
Il visto per ‘Invito’ consente l’ingresso in Italia al cittadino straniero che, pur senza alcuna particolare funzione pubblica, sia stato invitato da Enti, Istituzioni, organizzazioni pubbliche o private ma note, per partecipare ad eventi o manifestazioni pubbliche di carattere politico, scientifico o culturale.
Tale visto viene altresì rilasciato al cittadino straniero che debba recarsi in Italia perché convocato o invitato dall’Autorità Giudiziaria italiana o per l’esercizio del diritto di difesa.
Scaricare il modulo di richiesta Visto Schengen C e la check-list della documentazione necessaria.
c) VISTO PER MISSIONI
Il visto per Missione è concesso al cittadino straniero che, per ragioni legate alla sua funzione politica, governativa o di pubblica utilità, debba recarsi in Italia.
Hanno dunque accesso a tale visto, i cittadini stranieri che rivestano cariche governative o che siano dipendenti della Pubblica Amministrazione, di Enti Pubblici o di Organismi internazionali inviati in Italia per ragioni legate alle loro funzioni.
Per Missioni fino a 90 giorni, scaricare il modulo di richiesta Visto Schengen C e la check-list della documentazione necessaria.
Per Missioni superiori ai 90 giorni, scaricare qui il modulo di richiesta Visto Nazionale D e la check-list della documentazione necessaria.
d) VISTO PER RE-INGRESSO
In caso di re-ingresso (per i titolari di permesso di soggiorno italiano), sarà necessario scaricare e compilare il modulo di richiesta Visto Nazionale D e la seguente documentazione.
e) VISTO PER INVESTITORI
Qualora un cittadino filippino fosse intenzionato a fare investimenti in Italia sarà necessario scaricare e compilare il modulo di richiesta Visto Nazionale D e munirsi della seguente documentazione:
- specifico Nulla osta rilasciato dal Comitato Investor for Italy
- documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto
- fotografia recente in formato tessera
f) VISTO PER RESIDENZA ELETTIVA
Qualora un cittadino filippino fosse interessato a stabilirsi in Italia, senza però avere motivi di tipo familiare, di studio o lavorativo e abbia i mezzi necessari per vivere nel paese, sarà necessario scaricare e compilare il modulo di richiesta Visto Nazionale D e munirsi della seguente documentazione:
- documentate ed ampie risorse economiche autonome, stabili e regolari, di cui si possa ragionevolmente supporre la continuità nel tempo, provenienti da fonti diverse da attività di lavoro subordinato
- disponibilità di un alloggio da eleggere a residenza, di proprietà o in affitto con contratto già stipulato
- documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto
- fotografia recente in formato tessera
g) ALTRE TIPOLOGIE DI VISTO
Per tutte le altre tipologie di visto e i relativi documenti previsti dalla normativa, è possibile consultare il sito http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx