Notifica all’estero di atti giudiziari ed extragiudiziari
L'attività di notificazione è una fase fondamentale dei processi civili, penali, tributari, amministrativi, fallimentari e del lavoro, nonché di alcune fasi pre-processuali o amministrative, che dà la conoscenza legale di un provvedimento mediante la consegna di un atto, giudiziario o extragiudiziario, da parte di un particolare soggetto notificatore, secondo precise modalità.
Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 71/2011 l’Ufficio consolare provvede alla notifica degli atti ad esso rimessi, in conformità alle disposizioni di cooperazione giudiziaria dell’UE, alle convenzioni internazionali in materia e alle leggi dello Stato di residenza solo per i cittadini italiani.
Riguardo la notificazione e la comunicazione all'estero degli atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile o commerciale per i cittadini filippini, vista l’accessione delle Filippine alla Convenzione dell'Aja del 15 novembre 1965, tutte le notifiche richieste dopo il 1 ottobre 2020 vanno rivolte all’ Autorita' centrale per le notificazioni, designata dalle Filippine ai sensi dell'art. 2 della Convenzione dell’Aja come segue:
Office of the Court Administrator
3/F Old Supreme Court Building, Padre Faura Street
Ermita, Manila 1000 Philippines
+632 8536 9040
Il Ministero degli Affari Esteri filippino ha comunicato che non procedera’ piu’ alla notifica degli atti giudiziari ed extragiudiziari per via diplomatica.
Per maggiori informazioni, si invita a consultare i seguenti manuali:
- Guida alla notifica all'estero degli atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile e commerciale (Edizione 2019)
- Guida alla notifica all’estero di atti amministrativi