AGGIORNAMENTO
Il 13 ottobre 2022 e' stato pubblicato il Decreto Ministeriale 1103, che annulla e sostituisce il precedente DM 256 del 2022, con il quale si da applicazone alle disposizioni previste dalla Circolare 4/2022 "Iniziative per la promozione della lingua e cultura italiana all'estero a cura degli enti gestori" individuando i criteri e le modalità di attribuzione e successiva erogazione dei fondi per le richieste a partire dall'anno scolastico 2023/2024.
E' possibile consultare il DM 1103 QUI oppure accedendo all'interno della sezione Amministrazione trasparente del sito www.esteri.it
ALBO CONSOLARE DEGLI ENTI GESTORI PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - per mezzo della nuova Circolare n. 4 dell’8 marzo 2022 - disciplina le modalità per la concessione di contributi pubblici ad Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.
1. Iscrizione all'Albo
Per richiedere un contributo a valere sul capitolo 3153, gli enti gestori/promotori di iniziative a favore della lingua e della cultura italiana di cui all'articolo 11 del Decreto Legislativo 64/2017 devono essere iscritti in un apposito Albo consolare istituito presso questa Ambasciata.
L’Albo Consolare e’ aperto a tutti i soggetti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana che siano in possesso dei requisiti previsti dalla Circolare Ministeriale 4/2022. L’iscrizione all’Albo consolare avviene previa verifica dei requisiti soggettivi da parte di questa Ambasciata ed ha durata quadriennale.
La richiesta di iscrizione all'albo degli enti gestori/promotori di questa Circoscrizione consolare deve essere inoltrata ai seguenti indirizzi mail:
compilando i moduli "Richiesta iscrizione all'Albo consolare degli Enti gestori/promotori" e "Anagrafica dell'Ente richiedente" (scaricabili qui), allegando copia del documento di riconoscimento del Legale Rappresentante dell'Ente, copia dello Statuto dell'ente, attestazione di conformità dello stesso alla normativa locale.
Al termine del quadriennio, il rinnovo della registrazione degli enti gestori/promotori avviene su richiesta dell'ente interessato e previa valutazione dell'Ambasciata.
2. Richiesta contributi
Nel rimandare ad una attenta lettura della Circolare 4/2022 si segnala che possono accedere alle risorse finanziarie del capitolo 3153 gli Enti Gestori/Promotori operanti in questa Circoscrizione consolare iscritti all’Albo consolare, gestito da questa Ambasciata che, in via generale, presentano le seguenti caratteristiche:
- enti senza finalità di lucro promotori di iniziative a favore della lingua e della cultura italiana, di cui all'articolo 11 del Decreto Legislativo n. 64/2017;
- enti dotati di uno statuto conforme al diritto locale, che ne delinei le carateristiche, i compiti, gli obiettivi, i mezzi finanziari e l’ambito di intervento e che includa, tra le proprie finalita’, la promozione della lingua e della cultura italiana.
Non sono ammissibili al contributo ministeriale i soggetti nel cui Statuto vi sia riferimento alla partecipazione - anche a solo titolo onorario - agli organi dell'ente di rappresentanti dell'Ambasciata.
3. Scadenza
Il 15 ottobre e’ il termine per la presentazione delle nuove richieste di contributo ai sensi della Circolare 4/2022 a valere sul capitolo 3153.
Documenti e modulistica:
- Circolare del MAECI n.4 dell’8 marzo 2022
- https://www.esteri.it/it/diplomazia-culturale-e-diplomazia-scientifica/cultura/sistema-della-formazione-italiana-nel-mondo/normativa/modulistica/
I moduli da compilare sono i seguenti:
- Modulo P1 - Richiesta di contributo per progetto;
- Modulo P2 - Scheda anagrafica del soggetto richiedente;
- Modulo P3 - Descrizione del piano delle attività;
- Modulo P4 - Scheda Finanziaria;
- Modulo P8 - Cronoprogramma.
- Richiesta iscrizione all'Albo consolare degli Enti gestori/promotoriRichiesta iscrizione all'Albo consolare degli Enti gestori/promotori
- Decreto consolare n. 2/2022 dell'Ambasciata d'Italia a ManilaDecreto consolare n. 2/2022 dell'Ambasciata d'Italia a Manila
- Albo consolare degli Enti gestori/promotori istituito presso l'Ambasciata d'Italia a ManilaAlbo consolare degli Enti gestori/promotori istituito presso l'Ambasciata d'Italia a Manila